
Violino
Stefano Furini, nato a Padova inizia gli studi con il padre Guido per poi diplomarsi presso il conservatorio della sua città sotto la guida del M° Piero Toso con il massimo dei voti e la lode.
Si è perfezionato presso l’accademia S.Cecilia di Portogruaro con il M° Pavel Vernikov e alla scuola superiore di musica da camera del trio di Trieste a Duino.
Inizia la sua attività appena quattordicenne con l’orchestra da camera Giuseppe Tartini di Padova e due anni dopo diventa spalla solista della Sweizer Streichorchester Engelberg di Lucerna in Svizzera.
E’ risultato primo classificato in svariati concorsi nazionali ed internazionali tra i quali: Vittorio Veneto (1985), Mantova music awards Hong Kong (1985-1987), Interregionale Farra d’Isonzo (1986-1988), Internazionale città di Pinerolo, Concorso F. Schubert.
Nel 1990 viene invitato a ricoprire il ruolo di primo violino di Spalla presso l’orchestra del Teatro Comunale G.Verdi di Trieste.
Collabora frequentemente con svariate orchestre tra le quali fondazione Teatro alla Scala di Milano, Filarmonica della Scala, Ensamble cameristi della scala di Milano, Stabile di Bergamo, Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Intensa è anche la sua attività cameristica con il Pianista Alberto Boischio, con il gruppo TriesTango con il quale ha inciso diversi CD uno tra i quali per la EMI Odeon di Buenos Aires dal titolo “desde since Piazzolla” e con molte altre formazioni che spaziano dal trio al settimino.
Suona regolarmente con il Trio Rachmaninov insieme alla violoncellista Cecilia Barucca Sebastiani e al Pianista Alberto Boischio.
Ha inciso per Audio Ars, Dynamic, RS, Emi Odeon, Epic, Fonit Cetra, Dongiovanni, BMG e Opera Rara di Londra, Velut luna
Dal 1990 ricopre stabilmente il ruolo primo violino di Spalla della Fondazione Teatro lirico Sinfonico G.Verdi di Trieste.